Asino di Martina Franca Asino di Martina Franca Asino di Martina Franca Asino di Martina Franca
  • Allevamento
  • Stalloni prodotti
  • Origini e Caratteristiche
  • Norme tecniche
  • Contatti

Norme tecniche

    Home Norme tecniche

    AREA DI ORIGINE

    Martina Franca e territori di Alberobello, Locorotondo, Ceglie Massapica, Noci, Mottola e Massafra; a cavallo tra le provincie di Bari, Taranto Brindisi (Regione Puglia).

    ATTITUDINE

    Soma e produzione mulina

    CARATTERI TIPICI

    a) mantello: morello, con addome, interno delle cosce grigio; infarinatura del muso; muso ed occhiaie con alone focato; ano, vulva, scroto e prepuzio scuri, crini neri;

    b) conformazione:

    • testa: con fronte larga e piatta, non troppo pesante; ganasce bene sviluppate e canale ampio; arcate orbitali prominenti; orecchie lunghe, diritte, larghe alla base, bene attaccate e mobili, con padiglione ricco di peli
    • collo: muscoloso, con larga base di attacco
    • spalla: giustamente inclinata e ben attaccata
    • garrese: poco rilevato
    • linea dorso-lombare: rettilinea, con regioni larghe, muscolose e armonicamente attaccate
    • lombi: larghi e bene attaccati
    • groppa: lunga, larga e muscolosa
    • petto: ampio e muscoloso
    • torace: ben sviluppato, preferibilmente profondo
    • arti: robusti, stinchi e pastoie corti
    • articolazioni: larghe, spesso asciutte
    • appiombi: regolari
    • piede: ben diretto, solido e preferibilmente largo

    c) temperamento: piuttosto vivace

    d) altre caratteristiche: frugale

    DATI BIOMETRICI

    Dati biometrici

    altezza minima garrese

    circonferenza minima torace

    circonferenza minima stinco

    Maschi

    135

    145

    19

    Femmine

    127

    140

    17

    DIFETTI CHE COMPORTANO L’ESCLUSIONE DAL REGISTRO ANAGRAFICO

    • Mantello: mantello non morello, addome ed interno cosce non grigi
    • Balzane: presenza di balzane, unghia bianca
    • Testa: muso non grigio, orecchie cadenti
    • Taglia: marcatamente diversa dallo standard

    La Masseria “San Paolo” è a Martina Franca, immersa nella Murgia Sud-Orientale, è una delle più antiche e conosciute masserie della Puglia. Conserva l’originaria attività dell’allevamento di Cavallo Murgese e Asino di Martina Franca.

    Menu

    • Allevamento
    • Stalloni prodotti
    • Origini e Caratteristiche
    • Norme tecniche
    • Contatti

    Visita

    • Allevamento San Paolo – Cavalli Murgesi
    • Allevamento Bovini Maremmani
    • Allevamento Bovini Limousine
    • Allevamento San Paolo – Cavalli Murgesi
    • Allevamento Bovini Maremmani
    • Allevamento Bovini Limousine
    ©2023 Masseria San Paolo - P. Iva: 02441610736 | All Rights Reserved
    • Allevamento
    • Cart
    • Checkout
    • Contatti
    • Home
    • My account
    • Norme tecniche
    • Origini e Caratteristiche
    • Sample Page
    • Shop
    • Stalloni prodotti
    Asino di Martina Franca