
Famoso in tutto il mondo per la sua taglia, con alcuni stalloni che
raggiungono l'altezza la garrese di cm. 160 ed oltre, l' asino di
Martina Franca nell' insieme è armonico, ha appiombi regolari,
temperamento molto vivace (specie nei maschi ) e carattere docile.
L'asino di Martina Franca ha mantello morello con abbondante pelame;
addome, interno delle cosce e muso grigi; muso ed occhiaie con alone
focato; mucosa linguale rosea; ano, volva, scroto e prepuzio neri.
L'altezza al garrese, all'eta' di 3 anni, va da cm.140 a 150 ed
oltre nei maschi, mentre nelle femmine da cm.135 a 145 circa.
La testa non è troppo pesante ed è fornita di lunghe orecchie
diritte e larghe alla base ed internamente molto pelose; il collo è
grosso, specialmente nei maschi; il petto è largo e muscoloso; la
spalla giustamente inclinata; il torace ben sviluppato e profondo;
la regione dorso-lombare è lunga, larga, muscolosa e rettilinea; la
groppa è larga, rotonda e muscolosa; la coda è bene attaccata e
ricca di crini.
Gli arti sono molto robusti con stinchi brevi della circonferenza
nei maschi, a 3 anni, di cm. 19 - 21, ma non mancano soggetti che
raggiungono i cm. 23-24, le pastoie sono piuttosto corte e gli
zoccoli sono molto solidi.